Skip to content

La prima Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale di Roma

La CERS dell’Istituto Leonarda Vaccari

Descrizione del progetto

L’impianto solare inaugurato sul tetto dell’Istituto Leonarda Vaccari il 20 Novembre 2023 è la prima comunità energetica rinnovabile e solidale di Roma.

I pannelli solari fotovoltaici hanno una potenza di oltre 82 kWp e sono stati installati sul tetto dell’edificio di proprietà di Roma Capitale in gestione all’Istituto Vaccari, grazie a una donazione del Banco dell’energia attraverso Edison.

Sono diversi i benefici di questo intervento. L’energia pulita immessa in rete, circa 120mila kWh all’anno, consente una riduzione di circa 43 tonnellate di CO2 all’anno, che equivalgono a oltre 1400 alberi piantati.
L’energia prodotta dall’impianto e direttamente consumata dalla struttura consente una riduzione della bolletta elettrica di oltre 30mila euro per un Istituto impegnato nella riabilitazione psicofisica di persone con disabilità e nell’integrazione didattica e sociale. Inoltre, sull’energia immessa in rete è stata costituita la comunità energetica “Le Vele”, che comprende Istituti e Associazioni nel quartiere, all’interno della stessa cabina primaria, e con gli incentivi generati dall’energia consumata dai soci permetteranno di sostenere progetti sociali nel quartiere, in accordo con il Municipio, e di aiuto alle famiglie in povertà energetica.

Il progetto è interessante anche per la perfetta integrazione sul tetto dell’edificio che lo rende non visibile da tutti gli spazi pubblici intorno.

Galleria immagini

Sorry, your ID is maybe not correct (If you did not place any ID that means auto-detect does not work.). And please make sure that your selected element is developed with Swiper.

Per approfondire

Pagina dedicata sul sito dell'Istituto Leonarda Vaccari

Altri progetti